Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33728 - pubb. 16/10/2025
Fallimento in estensione, necessaria convocazione del socio illimitatamente responsabile e integrazione del contraddittorio
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 24 Giugno 2025. Pres., est. Quaranta.
Liquidazione giudiziale – Socio illimitatamente responsabile – Necessaria convocazione nel giudizio sulla società
Applicazione dell’art. 256 CCII – Interpretazione conforme a Costituzione – Rinvio all’art. 147 l. fall.
Il socio illimitatamente responsabile deve essere convocato non solo nel procedimento per la sua eventuale liquidazione giudiziale in estensione, ma anche nel giudizio in cui viene accertata la fallibilità della società partecipata, pena la non opponibilità nei suoi confronti della relativa sentenza, salvo che non sia già intervenuto in tale sede o abbia fatto valere il diritto di difesa mediante reclamo.
L’art. 256 CCII, relativo al fallimento in estensione dei soci illimitatamente responsabili, va interpretato in continuità con l’art. 147 l. fall., come delineato dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 87/2025, che ne ha affermato l’interpretazione costituzionalmente orientata in senso garantista. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)
Testo Integrale



